AA. VV.ALFRED MARSCHALL'S "PRINCIPLES OF ECONOMICS" 1890-1990€ 16
AA. VV.ATTI DI CONVEGNO INTERNAZIONALE SUL TEMA: LA SCIENZA DEI SISTEMI€ 12
AA. VV.BOLETIN DE INFORMACION 1966 - 1968€ 12
AA. VV.CARATTERI STRUTTURALI DEL SISTEMA DISTRIBUTIVO IN ITALIA NEL 1966. CON AGGIORNAMENTI AL 1967 PER IL SETTORE DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE AL DETTAGLIO€ 16
AA. VV.DALLA CITTA' PREINDUSTRIALE ALLA CITTA' DEL CAPITALISMO€ 13
AA. VV.I PROBLEMI DELL' ECONOMIA MONDIALE ALLA LUCE DELLA POPULUM PROGRESSIO€ 16
AA. VV.IL PIANO DEL LAVORO DELLA CGIL 1949 - 1950. ATTI DEL CONVEGNO ORGANIZZATO DALLA FACOLTA' DI ECONOMIA E COMMERCIO DI MODENA€ 9
AA. VV.IL PROGRESSO TECNOLOGICO E LA SOCIETÀ ITALIANA. ASPETTI DI TEORIA E POLITICA ECONOMICA€ 22
AA. VV.IL PROGRESSO TECNOLOGICO E LA SOCIETA' ITALIANA. ASPETTI DI TEORIA E POLITICA ECONOMICA€ 13
AA. VV.INNOVAZIONE E SVILUPPO. TECNOLOGIA E ORGANIZZAZIONE FRA TEORIA ECONOMICA E RICERCA STORICA (SECOLI XVI - XX)€ 22
AA. VV.KEYNES IN ITALIA€ 16
AA. VV.L'IMPRESA PUBBLICA€ 10
AA. VV.LA REDISTRIBUZIONE ASSISTENZIALE: COSTI E BENEFICI DELLA SPESA PUBBLICA NELLE REGIONI ITALIANE€ 10
AA. VV.NUOVA COLLANA DI ECONOMISTI€ 95
AA. VV.PROBLEMI ATTUALI DELL'ECONOMIA NEI PAESI DELL'EST€ 16
AA. VV.TENDENZE DEL CAPITALISMO MODERNO€ 10
AA. VV.UNA CRISI DI SISTEMA. LA ROTTURA DEGLI ASSETTI ECONOMICI DEL DOPOGUERRA NEGLI ANNI '70€ 9
ABRAHAM CLAUDE - THOMAS ANDREMICROECONOMIA. DECISIONI OTTIMALI NELLE IMPRESE E NELLA NAZIONE.€ 28
ACCORNERO ARIS - CARMIGNANI FABRIZIOI PARADOSSI DELLA DISOCCUPAZIONE€ 10
ADAMS L. P.AGRICULTURAL DEPRESSION AND FARMI RELIEF IN ENGLAND 1813-1852€ 12
AGNATI A. - CANTARELLI D. - MONTESANO A.STUDI IN MEMORIA DI TULLIO BAGIOTTI€ 12
AGNATI ACHILLELA TECNOLOGIA DEL MESSICO€ 16
AGNELLI GIOVANNIINTERVISTA SUL CAPITALISMO MODERNO€ 9
ALBERT MICHELCAPITALISMO CONTRO CAPITALISMO€ 9
ALBIZU ALBA M.TEORIA GENERALE DEL REDDITO€ 16
ANDREANO RALPH L. (a cura di)LA NUOVA STORIA ECONOMICA. PROBLEMI E METODI€ 10
ANGIOLINI VITTORIOCONTRIBUTO ALLO STUDIO DI UNA CATEGORIA NEOCLASSICA. LA TEORIA DEL VALORE, STRUMENTO PER L'ANALISI QUANTITATIVA€ 16
ANKERL G.L'EPANOUISSEMENT DE L'HOMME DANS LES PERSPECTIVES DE LA POLITIQUE ECONOMIQUE€ 16
ANTONELLI GILBERTORISORSE UMANE E REDDITI DA LAVORO€ 16
ARVON HENRILA PHILOSOPHIE DU TRAVAIL€ 16
ASSO PIER FRANCESCO - FIORITO LUCADALLA PERIFERIA AL NUOVO MONDO. LA DIFFUSIONE DEL PENSIERO ECONOMICO ITALIANO NEGLI STATI UNITI, 1890 - 1940€ 16
ASSO PIER FRANCESCO - FIORITO LUCA (a cura di)ECONOMICS AND ISTITUTIONS CONTRIBUTIONS FROM THE HISORY OF ECONOMIC THOUGHT€ 13
ATTALI JACQUES - GUILLAUME MARCL'ANTIECONOMICA. UN CONTROMANUALE€ 10
AUGELLO MASSIMO MJOSEPH ALOIS SCHUMPETER. A REFERENCE GUIDE€ 16
AUGELLO MASSIMO M. - PAVANELLI GIOVANNITRA ECONOMIA, POLITICA E IMPEGNO CIVILE: GEROLAMO BOCCARDO E IL SUO TEMPO (1829 - 1904)€ 18
BACCELI GIUSEPPEINSEGNARE ECONOMICA POLITICA. EPISTEMOLOGIA E DIDATTICA€ 16
BACKHAUS JURGENON THE FRONTIERS OF THE MODERN THEORY OF VALUE: ESSAYS ON ATTILIO DA EMPOLI (1904-1948)€ 16
BAFFI PAOLOTESTIMONIANZE E RICORDI€ 16
BAIROCH PAULLO SVILUPPO BLOCCATO. L'ECONOMIA DEL TERZO MONDO TRA IL XIX E IL XX SECOLO€ 13
BAIROCH PAULRIVOLUZIONE INDUSTRIALE E SOTTOSVILUPPO€ 19
BALDASSARRE A. - CERVATI A. A.CRITICA DELLO STATO SOCIALE€ 16
BALOGH THOMASUNA SOCIETA' DI INEGUALI. SAGGI SULLO SQUILIBRIO E GLI SCAMBI INTERNAZIONALI€ 16
BARAN PAUL A. - SWEEZY PAUL M.IL CAPITALE MONOPOLISTICO€ 13
BARBER WILLIAM JSTORIA DEL PENSIERO ECONOMICO€ 16
BARCA L. - TRENTO S.L'ECONOMIA DELLA CORRUZIONE€ 16
BARCA LUCIANODIZIONARIO DI POLITICA ECONOMICA€ 16
BARCA LUCIANODIZIONARIO DI POLITICA ECONOMICA€ 9
BARUCCI PIERORICOSTRUZIONE, PIANIFICAZIONE, MEZZOGIORNO. LA POLITICA ECONOMICA IN ITALIA DAL 1943 AL 1955€ 9