AA. VV.ALFRED MARSCHALL'S "PRINCIPLES OF ECONOMICS" 1890-1990€ 16
AA. VV.ATTI DI CONVEGNO INTERNAZIONALE SUL TEMA: LA SCIENZA DEI SISTEMI€ 12
AA. VV.BOLETIN DE INFORMACION 1966 - 1968€ 12
AA. VV.CARATTERI STRUTTURALI DEL SISTEMA DISTRIBUTIVO IN ITALIA NEL 1966. CON AGGIORNAMENTI AL 1967 PER IL SETTORE DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE AL DETTAGLIO€ 16
AA. VV.CHI INSEGNA A CHI? CRONACHE DELLA REPRESSIONE NELLA SCUOLA€ 9
AA. VV.DALLA CITTA' PREINDUSTRIALE ALLA CITTA' DEL CAPITALISMO€ 13
AA. VV.ENCICLOPEDIA GARZANTI DI FILOSOFIA E EPISTEMOLOGIA, LOGICA FORMALE, LINGUISTICA, PSICOLOGIA, PSICOANALISI, PEDAGOGIA, ANTROPOLOGIA CULTURALE, TEOLOGIA, RELIGIONI, SOCIOLOGIA.€ 9
AA. VV.I PROBLEMI DELL' ECONOMIA MONDIALE ALLA LUCE DELLA POPULUM PROGRESSIO€ 16
AA. VV.I SINDACATI IN ITALIA€ 13
AA. VV.IL PIANO DEL LAVORO DELLA CGIL 1949 - 1950. ATTI DEL CONVEGNO ORGANIZZATO DALLA FACOLTA' DI ECONOMIA E COMMERCIO DI MODENA€ 9
AA. VV.IL PROGRESSO TECNOLOGICO E LA SOCIETÀ ITALIANA. ASPETTI DI TEORIA E POLITICA ECONOMICA€ 22
AA. VV.IL PROGRESSO TECNOLOGICO E LA SOCIETA' ITALIANA. ASPETTI DI TEORIA E POLITICA ECONOMICA€ 13
AA. VV.INNOVAZIONE E SVILUPPO. TECNOLOGIA E ORGANIZZAZIONE FRA TEORIA ECONOMICA E RICERCA STORICA (SECOLI XVI - XX)€ 22
AA. VV.KEYNES IN ITALIA€ 16
AA. VV.L'IMPRESA PUBBLICA€ 10
AA. VV.LA FILOSOFIA DELLA STORIA DELLA FILOSOFIA€ 13
AA. VV.LA MERIDIANA DI MONTECITORIO€ 13
AA. VV.LA REDISTRIBUZIONE ASSISTENZIALE: COSTI E BENEFICI DELLA SPESA PUBBLICA NELLE REGIONI ITALIANE€ 10
AA. VV.LA RICERCA ANTROPOLOGICA. VENTI STUDI SULLE SOCIETA' PRIMITIVE€ 22
AA. VV.NUOVA COLLANA DI ECONOMISTI€ 95
AA. VV.POSITIVISMO PEDAGOGICO ITALIANO€ 40
AA. VV.PROBLEMI ATTUALI DELL'ECONOMIA NEI PAESI DELL'EST€ 16
AA. VV.PSICANALISI E POLITICA€ 9
AA. VV.STORIA DELLE IDEE POLITICHE ECONOMICHE E SOCIALI. L'ETA' DELLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE (vol. quinto)€ 20
AA. VV.STORIA DELLE IDEE POLITICHE ECONOMICHE E SOCIALI. L'ETA' MODERNA (vol. quarto)€ 20
AA. VV.STUDI DI FILOSOFIA DELLA RELIGIONE€ 13
AA. VV.TENDENZE DEL CAPITALISMO MODERNO€ 10
AA. VV.THEORIES OF SCIENTIFIC METHOD: THE RENAISSANCE THROUGH THE NINETEENTH CENTURY€ 9
AA. VV.UNA CRISI DI SISTEMA. LA ROTTURA DEGLI ASSETTI ECONOMICI DEL DOPOGUERRA NEGLI ANNI '70€ 9
AA.VV.LA FISICA DELLA MENTE€ 9
ABBAGNANO NICOLALA SAGGEZZA DELLA FILOSOFIA. I PROBLEMI DELLA NOSTRA VITA€ 10
ABBAGNANO NICOLALA SAGGEZZA DELLA VITA€ 10
ABBAGNANO NICOLAPER O CONTRO L'UOMO€ 9
ABBRUZZESE SALVATORESOCIOLOGIA DELLE RELIGIONI€ 9
ABRAHAM CLAUDE - THOMAS ANDREMICROECONOMIA. DECISIONI OTTIMALI NELLE IMPRESE E NELLA NAZIONE.€ 28
ACCORNERO ARIS - CARMIGNANI FABRIZIOI PARADOSSI DELLA DISOCCUPAZIONE€ 10
ACTIS - PERINETTI LUDOVICO (a cura di)GLI ILLUMINISTI ITALIANI€ 13
ADAMS L. P.AGRICULTURAL DEPRESSION AND FARMI RELIEF IN ENGLAND 1813-1852€ 12
ADORNO FRANCESCO (a cura di)I SOFISTI E SOCRATE€ 13
ADORNO FRANCESCO (a cura di)IL PENSIERO POLITICO DI PLATONE€ 13
AGAMBEN GIORGIOIL LINGUAGGIO E LA MORTE. UN SEMINARIO SUL LUOGO DELLA NEGATIVITA'€ 13
AGAMBEN GIORGIOINFANZIA E STORIA . DISTRUZIONE DELL'ESPERIENZA E ORIGINE DELLA STORIA€ 10
AGNATI A. - CANTARELLI D. - MONTESANO A.STUDI IN MEMORIA DI TULLIO BAGIOTTI€ 12
AGNATI ACHILLELA TECNOLOGIA DEL MESSICO€ 16
AGNELLI GIOVANNIINTERVISTA SUL CAPITALISMO MODERNO€ 9
ALBERONI FRANCESCOLE RAGIONI DEL BENE E DEL MALE€ 9
ALBERONI FRANCESCO - VECA SALVATOREL' ALTRUISMO E LA MORALE€ 9
ALBERT MICHELCAPITALISMO CONTRO CAPITALISMO€ 9